le Proposte
Noi lo facciamo in barca goderci una vacanza in un’atmosfera spettacolare sfruttando i ponti del 25 Aprile e del 1 Maggio.
La comunità ortodossa e quella cattolica festeggiano insieme e la città si trasforma in una festa continua, c’è addirittura chi torna appositamente anche dall’estero per non perdere questo evento che quest’anno cadrà il 28 Aprile.
Al nostro arrivo a Corfù, si potrà da subito entrare nello spirito della festa assistendo alla rappresentazione de l’Epitafios , usanza cominciata negli anni della dominazione veneziana, con bande attori che si sfidano in costumi locali.
La cosa più caratteristica consiste nella celabrazione della Prima Resurrezione e cadono i botides.
I Veneziani avevano l’abitudine per Capodanno di buttare dalle finestre oggetti vecchi, perché il nuovo anno gliene portasse di nuovi oggi gli oggetti vecchi sono stati sostituiti da brocche di cotto (botis è proprio la brocca dalla bocca stretta con due manici), riempite d’acqua per fare più rumore.
Dopo la rottura delle brocche, le bande si riversano sulle strade della città mentre un mezzo barile viene ornato con mirti e nastri e i passanti sono chiamati a buttare dentro degli spiccioli perché porta bene.
La Resurrezione avviene al rullo di tamburi e fuochi d’artificio, al termine, le bande attraversano tutta la città a passo svelto, suonando allegramente e la gente le rincorre cantando. La baldoria è appena cominciata e continuerà fino al mattino.
Con tsilichurda (zuppa locale), uova dipinte di rosso, fogatses, colombines (dolci pasquali di origine veneziana a forma di colomba) e molto vino.
L’isola si accende spezzando il digiuno quaresimale e festeggia la Resurrezione di Cristo.
A Corfù, a differenza di quanto succede nel resto della Grecia, l’agnello allo spiedo è un’usanza nata solo negli ultimi anni e non fa parte della tradizione. Qui a pranzo per Pasqua mangiano zuppa avgolemono (con uovo e limone) con 2-3 tipi di carne e lasciano l’agnello per il lunedì.
Rompono le uova rosse e ne attaccano il guscio alle porte o lo gettano nei giardini, per benedire il raccolto.
I gruppi di amici invece avranno la possibilità di scoprire paesaggi e località poco affollate, cibo, mare e divertimento a portata di mano.
contattarci per maggiori informazioni
Grecia a vela in flottiglia, due settimane navigando da nord a sud insieme ad altre barche per scoprire baie, spiagge e paesini indescrivibili, prenotando in anticipo troverete moltissime offerte di voli, e traghetti. Saremo lieti di potervi dare tutte le indicazioni per approfittare di questo fantastica crociera.
Grecia in barca a vela a giugno, prenotando in anticipo troverete moltissime offerte di voli, traghetti. Saremo lieti di potervi aiutare nell’organizzazione della vostra vacanza in barca a vela nelle isole della Grecia Ionica.
Grecia in barca a vela offerta Luglio, prenotando in anticipo troverete moltissime offerte di voli, traghetti. Saremo lieti di potervi aiutare nell’organizzazione della vostra vacanza in barca a vela nelle isole della Grecia Ionica.
Hai una BARCA A VELA di proprietà e vuoi abbattere i costi di gestione affidandola a chi può gestirtela ?
Oppure sei uno skipper professionista e vuoi pubblicizzare le tue crociere con noi in modalità GRATUITA?.
Vogliamo cheFuncharter diventi una garanzia nella scelta del charter a vela.
Attività di noleggio (ai sensi dell’articolo 49-bis, comma 3, d.lgs. 171/2005 – occasionale).